Piú raccomandate per tutti

fax smashing

Non amo i fanatici, che siano talebani e che siano crociati. La mia adolescenza è stata funestata dal fanatismo. Un po’ per volta, tutti i miei amici li ho persi di vista, perché non riuscivo (e non volevo) condividere quel loro estremismo politico, di qualsiasi colore fosse.

Quelle discussioni astiose, fino a tarda notte, dove il fanatismo nega l’evidenza pur di dimostrare la forza della sua ideologia.

Dove ci hanno portato quegli anni di fanatismo lo vediamo oggi: degli ex fanatici alcuni si sono persi nella lotta armata, qualcuno è morto per droga, la maggior parte è diventato un buon borghese, con casa di proprietà e casa al mare, figli e nipoti, e sempre disponibile a defaticanti discussioni settarie, faziose, negazioniste, anche quando il tempo ha dimostrato a iosa che avevano torto.

Perciò, sono abituato al fanatismo politico e pure a quello sindacale, dove spesso non interessa più salario ma astratti principi, coi quali non si mangia.

Ma siccome mi occupo da un po’ di tempo di quel variopinto mondo dell’informatica, ho avuto modo di scoprire che orde di fanatici, pronti a ferocissime guerre di religione, sono presenti anche nel mondo digitale.

Gente cui non importa il risultato, secondo il sano principio di Lin Piaoche non importa il colore del gatto se acchiappa i topi“.

No, a loro interessa che il gatto debba essere solo di quella razza (marca) ché tutti gli altri fanno schifo. E sono 40 anni che vivo fra talebani e crociati di quel linguaggio di programmazione contro l’altro, di quel sistema operativo contro uno concorrente. E uno come me, cartesiano, pragmatico, efficientista, guarda a questi fanatici e li vede benissimo a bruciare vivi gli eretici di parte avversa.

E di fanatici è funestato pure il mesto mondo dei sedicenti “esperti digitali”, quelli che si sono arrogati il diritto di stabilire come la malandata pubblica amministrazione, quella che usa il PC come una stilografica, debba essere digitalizzata.

Ed è incredibile il numero di sciocchezze che sono capaci di dire, ma anche di far fare al legislatore con l’ansia di essere moderno, condizione che è il miglior modo di non combinare niente di efficace.

L’ultima vittoria dei talebani digitali, somiglia molto all’abbattimento delle statue di Buddha scolpite nelle rocce di Bamiyan, e distrutte a cannonate dai talebani.

I nostri idoli che gli iconoclasti dovevano distruggere sono i fax della P.A.

Al grido il fax è morto, viva le email, hanno fatto fare una legge che impone alla P.A. di non accettare più fax ma solo email come corrispondenza.

Ora, dal punto di vista della P.A., potrebbe pure accadere che loro accettino un’email invece di un fax, ma un cittadino normale, uno che magari ha perso una causa o un appalto perché quel certo ufficio pubblico dice che ha perso le carte, si fiderà a mandare un’email alla P.A. italiana, quella che non si fida dei suoi sudditi, e che è bene sia ripagata con la stessa sfiducia?

Non c’è neppure da dubitarne. Anzi, c’è da esserne certi che di fronte al pericolo che la P.A. dica di non aver ricevuto l’email o che il server ha preso un virus, un comune, prudente e diffidente cittadino italico, invece del fax e di una email, farà una bella raccomandata con ricevuta di ritorno, magari alla francese, cioè senza la busta, perché è anche, e spesso, capitato che qualcuno abbia detto di aver ricevuto la busta ma vuota e senza il contenuto.

Insomma, grazie ai fanatici, avremo zero fax e più raccomandate per tutti.

2 pensieri riguardo “Piú raccomandate per tutti

  1. Qualcuno ci guadagnera’ in tutto questo bel pastrocchio, senz’altro forse la piu’ grande societa’ di servizi italiana, cosi’ pronta a ricorrere perennemente a lavoro precario…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...