Negli Stati Uniti, gli investimenti e l’innovazione non sono in declino.
Anzi, non c’è segno di stagnazione nell’utilizzo di nuove tecnologie.
Ma questo continuo flusso di nuove idee e applicazioni non risolve il problema degli over 40 senza lavoro, fenomeno in crescita cui nessuno fornisce una soluzione.
Così stando le cose, questo tipo di disoccupazione persisterà anche con una robusta ripresa, a meno che non ci siano grandi riforme strutturali nella previdenza sociale e nella formazione del capitale umano.
E in Italia?
Abbiamo tutti e due i problemi: over 40 che perdono il lavoro e poca innovazione, per cui c’è sia la disoccupazione delle persone mature e pure quella dei giovani, che non riescono a trovare lavori moderni, anche perché la scuola e l’università non li forma e le aziende sono generalmente troppo piccole per potersi accollare anche la formazione.
Ma tutto questo interessa poco ai politici che pensano solo alla conservazione della loro poltrona dorata.
Con ogni mezzo.
Anche con lo spettacolo indecente e indecoroso della finta rissa per i fotografi.