Meglio dipendente che schiavo

130912145607-lehman-brothers-1024x576Dice Nassim Taleb:

“Ogni organizzazione vuole che le persone che le sono utili debbano essere private di una parte della loro libertà.

Come si “possiedono” queste persone?

In primis, tramite condizionamento e manipolazione psicologica.

Poi, coinvolgendoli nel gioco, allettandoli con qualcosa d’importante che possono perdere se si ribellano all’autorità. (per esempio il lavoro e lo status).

Insomma, si ottiene più da un dipendente che da uno schiavo, e questo è stato osservato anche nell’antichità quando esisteva la schiavitù.

La prova di questa sottomissione sono gli anni del rituale di privarsi della libertà personale per nove ore al giorno, dell’arrivo puntuale in un ufficio al non poter gestire il proprio tempo.

L’organizzazione vuole un obbediente cane addomesticato.”

Questo spiega tante cose, ma spiega pure perché molti sono contrari al reddito universale di base (UBI): una persona che non è più schiava del bisogno è una persona libera.

E questo spiega anche perché, prima o poi, sarete sostituiti da un software

 

Aranzulla e i fondamentalisti.

Aranzulla

Premessa: Salvatore Aranzulla è un benefattore dell’umanità.

Dal suo sito www.aranzulla.it lui spiega agli italici come risolvere un sacco di problemi informatici spiccioli.

Ci andiamo tutti sul blog di Salvatore, così non rompiamo le scatole all’assistenza per cose di cui l’assistenza non si deve occupare, e neppure facciamo perdere tempo all’amico smanettone che magari quella particolare cosa non la sa.

Insomma, Aranzulla è un salvatore di nome e di fatto, e come tale, a mio non sommesso parere, dovrebbe avere una pagina su Wikipedia.

Ma i talebani dell’enciclopedia hanno detto di no, Salvatore non è degno di stare su un’enciclopedia, che, paradossalmente, si definisce libera per antonomasia.

Ma da quando esistono le religioni, le sette, e le combriccole, la libertà per un fondamentalista è sempre relativa alla sua personale interpretazione della verità.