C’è in giro un tipo di donna, di solito manager di successo, che, deviata da una concezione ultra egalitaria e femminista acritica, finisce per costruirsi addosso un invisibile scudo sacrale.
Mese: gennaio 2009
Banche: che fare?
Il prof Garicano della London School of Economics ha dovuto fare qualche capriola verbale per (non) spiegare a Sua Maestà Elisabetta II perchè nessun economista avesse previsto la crisi , e pare che la regina ci sia rimasta così male della non-risposta che qualcuno dei suoi cortigiani s’è rammaricato di non essere ai tempi di Elisabetta Tudor che avrebbe fatto tagliare la testa all’impudente professore che se n’era uscito con una bestialità: ogni economista aspettava che qualche collega s’accorgesse della crisi prossima ventura.
Risiko 2009
Forse nemmeno i giocatori di Risiko e di wargames avranno mai immaginato che un giorno la signora Thatcher avrebbe mandato i suoi Gurka a scannare i coscritti argentini alle Falkland o che i marine americani andassero a combattere sulle montagne fra l’Afganistan e il Pakistan.
Il countdown delle illusioni
Oggi 20 gennaio 2009 è iniziato il conto alla rovescia delle illusioni di crede che il nuovo presidente degli USA, per il solo fatto di essere una singolarità storica, abbia una bacchetta magica per risolvere i problemi di tutti noi, quanto al più, essendo prima americano, poi membro dell’establishment uscito da un’università della Ivy League e poi nero, Barack Obama avrà come primo (ed unico) obiettivo di risolvere i problemi americani, anche se questo significherà aggravare i problemi degli altri.
Succhiasoldi
Molti lamentosi italici pensano di vivere in uno stato vampiro la cui attività primaria è trovare anche il più piccolo capillare per succhiare soldi ai quei poverini che non sono ancora potuti emigrare.