Il progetto da $500 miliardi del principe reale saudita
Il principe Mohamed bin Salman vuole creare una città supertecnologica, lunga 170 km e larga pochi passi a piedi, in pratica una linea che si potrà attraversare in lunghezza in 20 minuti e in larghezza i 5 minuti.
Una città che avrà un milione di abitanti e che preserverà tutta la natura intorno.
Una città dove i residenti troveranno tutto quello che gli serve nel raggio di 5 minuti a piedi in una città senza auto, senza bus pubblici salvo un sistema di trasporto super veloce (che non esiste ancora) che permetterà di andare da un capo all’altro in 20 minuti.
The Line di “comunità future iperconnesse” si estenderà dalla costa del Mar Rosso verso l’entroterra nell’ambito del progetto NEOM di 26.500 chilometri quadrati nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, secondo un comunicato stampa.
I piani mostrano un “livello pedonale” superiore senza auto o strade, con un “livello di servizio” infrastrutturale al di sotto e un “livello dorsale” sotto quello con operazioni di trasporto e merci gestite dall’IA.