Chiacchiere e musi lunghi

Anche il G8 dei ministri finanziari, in quel di Lecce, è andato, con il suo mare di chiacchiere ufficiali consolotarie per il volgo dei giornalisti di bocca buona e quelle molto più seriose dei colloqui riservatatissimi e, da tutto questo è difficile, come il solito, farsi un’idea di dove va l’economia.

Ma bastava guardare la faccia del ministro del Tesoro americano per rendersi conto che mala tempora currunt e chissà per quanto tempo correranno ancora.

Perciò, dati i musi lunghi dei ministri del Tesoro, è d’uopo: tenersi liquidi, stare lontani da immobili, borse, bond e titoli di stato (anche AAA), ridurre i debiti, investire in comunicazione, PR, formazione e innovazione e, sopratutto, attendere pazientemente, e con i soldi in bocca, che i concorrenti spariscano dalla scena.

Non è momento per i troppo buoni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...