Come la mettiamo?

Come al solito la confusione regna sovrana nella politica italiana. Non è una novità, ci siamo abituati. Quello cui non siamo abituati è che la confusione è anche nelle teste di quasi tutti i politici, nonchè in buona parte dei tecnici e di diversi economisti, ad esclusione di gente come Krugmann (Nobel) e Roubini che vedono in una decisa azione dei governi la soluzione della crisi che può essere risolta solo con metodi keynesiani: cioè mettere la gente a lavorare per costruire infrastrutture anche se questo significa non preoccuparsi di deficit ora, visto che l’aumento degli occupati e il ritorno in efficienza ottenuto da nuove infrastrutture farà aumentare il PIL.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...