Senza speranze

Senza_speranze

Sono al Politecnico di Milano, a sentire qualcosa che non so già.

Si parla di digitale e devo sentire uno di Fastweb che crede ancora che quel 30% di famiglie italiche che non va su internet non lo fa perché la Pubblica Amministrazione non offre servizi.

Ora, al di là che si tratta di una concezione da 1980 della digitalizzazione, dove un utente deve fare lui qualcosa quando la P.A. conosce tutto quello che serve per erogarci servizi adeguati e in tempo, questo di Fastweb dimentica che un terzo degli italici è praticamente analfabeta è non può usare internet.

Ma ammesso e non concesso che un giorno arrivi un esercito di fate e maghi a meccanizzare la P.A., riusciremo ad avere mai una P.A. digitale?

Non lo credo proprio, perchè per togliere ai cittadini certi inutili oneri ci vorrebbe qualcuno che, come prima cosa, spiegasse al singolo operatore allo sportello che il suo lavoro non è dire al cittadino perché non riceve la tessera sanitaria dal 2011, e dargli un pezzo di carta con timbro come tessera provvisoria, ma che avvisi autonomamente i suoi superiori che la tessera (della regione) non arriva perché l’Agenzia delle Entrate non ha inserito il numero civico dell’utente, e in questo modo si eviterebbe al cittadino di fare un’altra mattinata di file negli uffici dell’Agenzia delle Entrate per una semplice rettifica che poteva, ab inizio, non essere necessaria se avessero consultato l’anagrafe del comune dove pure è registrato visto che ha una residenza e un domicilio.

Ma nessuno darà mai questo semplice ordine e il paese si avvierà verso un inevitabile declino, impastoiato in bolli, carte e timbri che certificheranno che è un paese senza speranze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...